Skip to main content

Pregiudizi con e senza corona!

Ciò che lega gli untori ai “pazzi pericolosi”


🔊 Puntata 636  


Pregiudizi con e senza corona!
Clicca per aprire la finestra di Psicoradio su pregiudizio e coronavirus

Nei mesi scorsi abbiamo avuto paura dei cinesi, e subito dopo dei lombardi. Ancora oggi, forse, guardiamo con sospetto coloro che non indossano la mascherina. Ma cosa sta succedendo?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha parlato di un pericolo di stigma sociale per i casi sospetti di Covid-19. Il rischio, secondo l’OMS è che il pregiudizio sulla malattia e i timori facciano sì che “le persone per paura nascondano i sintomi per non essere viste come untori” mentre “una diagnosi precoce farebbe calare il rischio di complicazioni”.

Psicoradio tratta, ancora una volta, il tema del pregiudizio di chi giudica gli altri pericolosi e incompetenti, uno stigma che spesso sopportano i portatori di disagio psichico. Il linguaggio dei media e la comunicazione, come Psicoradio ha spesso sostenuto, contribuiscono a diffondere questi pregiudizi. Ma ascoltiamo i redattori di Psicoradio, che hanno conosciuto purtroppo in prima persona questo tipo di giudizio.

Tra loro c’è chi come Lorenzo afferma che è meglio aprirsi: “il mio obbiettivo è raccontare a persone che non conoscono il mio percorso per fargli capire che se uno sta male è meglio rivolgersi ai Centri di Salute Mentale e che tenersi tutto dentro fa stare ancora peggio”. Michela invece racconta: “sono fortunata perché quelle poche persone che sanno non mi giudicano anzi cercano di starmi vicina”. E Gino chiede di andare oltre i pregiudizi “senza giudicare le persone dall’esterno ma conoscendole: non si possono giudicare i libri dalla copertina”.

SOGNARE SENZA sonnifero

Psicoradio vuole aiutare tutte le persone a sentirsi meno sole attraverso consigli per trascorrere il troppo tempo libero. In questa puntata parliamo degli audiolibri che la Rai ha messo a disposizione sul sito RaiPlayRadio.

|