Onde lunghe
Prima parliamo di un fumetto dedicato a Psicoradio. Nella seconda parte la storia di Waldo Roeg, esperto per esperienza
🔊 Puntata 834

834 Onde lunghe

Nel numero 3 della Revue Dessinée Italia, rivista di informazione a fumetti, c’è nientepopodimeno che un reportage a fumetti, intitolato “Onde lunghe”, dedicato alla storia di Psicoradio e al lavoro che svolgiamo da tanti anni. Gli autori, Paolo Ferrara e Mattia Moro, sono venuti a trovarci in redazione e li abbiamo intervistati. Nella prima parte della puntata sentirete un’anticipazione ma il consiglio, se giovedì 12 gennaio siete a Bologna, è quello di venire alla libreria Modo Infoshop di via Mascarella alle 18:30: la direttrice Cristina Lasagni e la redazione di Psicoradio saranno lì insieme a Pietro Scarnera, Paolo Ferrara e Mattia Moro per parlare del nuovo numero della Revue Dessinée. 

Nella seconda parte della puntata vogliamo invece riproporvi una storia bella, di cui avevamo parlato qualche anno fa, perché ha un valore universale: “Non so se è stato perché avevo problemi mentali che ho iniziato a prendere droghe oppure se è stato il fatto che abusavo di droghe la causa dei miei disturbi mentali. Quando sono uscito dal ricovero sono andato in una casa appartamento dove ho incontrato una persona e mi sono innamorato. È stata la prima volta nella quale ho sentito di essere considerato non come un pazzo o un senzatetto ma come un essere umano…” La storia intensa e dolorosa di Waldo Roeg per certi versi potrebbe essere una favola: da produttore cinematografico di successo a tossicodipendente senzatetto ad esperto per esperienza. È stato un cammino faticoso quello di Waldo Roeg: dai ricoveri psichiatrici ai centri di salute mentale. Poi la lenta rinascita che lo porterà, grazie al progetto ImRoc (migliorare la Recovery attraverso il cambiamento organizzativo), ad essere un esperto per esperienza cioè una persona che dalla propria esperienza di dolore ha tratto un punto di forza ed è in grado di fornire una diversa prospettiva con cui aiutare altre persone ad affrontare il proprio percorso terapeutico.