Skip to main content

Vogliamo lo psicologo di base!

Il disagio psichico non si vede e non si sente, ma c’è (e costa)

🔊 Puntata 786


Vogliamo lo psicologo di base!

Perché esiste il medico di base, che si occupa dei disturbi del corpo, ma non esiste lo psicologo di base? La cura dei disturbi della psiche non deve essere un lusso riservato a pochi. Psicoradio è stata al presidio di studenti e studentesse universitari in Piazza Maggiore, in pieno centro a Bologna, che il 4 febbraio chiedeva alla Regione e al Comune l’istituzione dello psicologo di base. A promuoverlo è stato il centro sociale Labàs, ma l’iniziativa ha coinvolto varie altre realtà del territorio.“Ho l’ansia”, “Non vivo solo per lavorare”, “Cure concrete accessibili a tutti” gridavano i cartelli portati al collo dai manifestanti. D’altra parte, sono orami tante le ricerche – tra cui quelle dell’OMS – che confermano il grande aumento dei disturbi psichici, progressivo negli ultimi decenni, ma peggiorato dalla situazione creata dalla pandemia.

Abbiamo intervistato alcuni dei partecipanti al presidio, che erano prevalentemente ragazzi e ragazze tra i 20 e i 30 anni. Molti hanno iniziato un percorso di cura con psicoterapeuti privati proprio durante l’emergenza sanitaria, molti altri, invece, ne avrebbero bisogno ma non possono permetterselo, come ci conferma uno studente: “Non tutti possono rivolgersi al settore privato. Bisogna migliorare l’accessibilità al servizio pubblico”. E qualcuno ci ha raccontato di sentirsi abbandonato dal silenzio delle istituzioni sul problema del disagio psichico: “Sembra che nessuno tra i politici voglia mettere in agenda questo problema”. Un sintomo comune a tanti è l’ansia, che cresce nei periodi vicini agli esami, e sembra molto difficile da gestire: “Durante il lockdown ho avuto problemi con l’ansia, lo psicologo mi ha aiutato”.

Ogni volta, la nostra interviste finiva con una domanda: “Tu come stai, veramente?” e le risposte sono state tutte diverse. Ve ne anticipiamo due: “Mi sento abbastanza bene, ma sono consapevole che ci saranno periodi in cui sentirò ancora un grande vuoto dentro”. “Sto come uno che lotta da una vita per stare bene, ma mancano gli strumenti, c’è bisogno d’aiuto, da soli non ce la possiamo fare”.

|