• Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • MixCloud
Psicoradio Psicoradio Psicoradio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • Grid
  • List
  • Idee da scardinare
    Una riflessione su come i media hanno trattato recenti episodi di cronaca che hanno a che fare con la salute mentale
    🔊 Puntata 754

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 12 Luglio, 2021
    | 0 comments
    Idee da scardinare <br> <span> Una riflessione su come i media hanno trattato recenti episodi di cronaca che hanno a che fare con la salute mentale </span> <br> 🔊 Puntata 754

    Idee da scardinare
    Una riflessione su come i media hanno trattato recenti episodi di cronaca che hanno a che fare con la salute mentale
    🔊 Puntata 754

    “Pensare è molto difficile, per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede temp ...

    “Pensare è molto difficile, per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette non ha modo di esprimere continuamente dei giudizi”. (C.G.Jung) A Jung a ...

    12 Luglio, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Jung, la riflessione richiede tempo
    Seconda parte dell’intervista alla psicanalista junghiana Laura Maria Delfina Becatti
    🔊 Puntata 753

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 08 Luglio, 2021
    | 0 comments
    Jung, la riflessione richiede tempo <br> <span> Seconda parte dell’intervista alla psicanalista junghiana Laura Maria Delfina Becatti </span> <br> 🔊 Puntata 753

    Jung, la riflessione richiede tempo
    Seconda parte dell’intervista alla psicanalista junghiana Laura Maria Delfina Becatti
    🔊 Puntata 753

    La redazione si è trovata a riflettere a lungo su come i media hanno coperto la tragedia di Ardea, quella ...

    La redazione si è trovata a riflettere a lungo su come i media hanno coperto la tragedia di Ardea, quella che ha visto un uomo armato uccidere a sangue freddo due bambini e una persona anziana, toglie ...

    08 Luglio, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Aiutami Freud!
    Nella prima parte una ricognizione sul dibattito “Ministero della disabilità, serve o no?” e a seguire tre episodi psicanalitici dello Psicodizioradio.
    🔊 Puntata 737

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 15 Marzo, 2021
    | 0 comments
    Aiutami Freud! <br> <span> Nella prima parte una ricognizione sul dibattito
    🔊 Puntata 737" width="364px" height="245px">

    Aiutami Freud!
    Nella prima parte una ricognizione sul dibattito “Ministero della disabilità, serve o no?” e a seguire tre episodi psicanalitici dello Psicodizioradio.
    🔊 Puntata 737

    Come ricorderete, nel primo governo Conte c'era un ministero per la famiglia e la disabilità che era pres ...

    Come ricorderete, nel primo governo Conte c'era un ministero per la famiglia e la disabilità che era presieduto dal leghista Lorenzo Fontana. Adesso, nel nuovo governo Draghi è stato istituito un nuov ...

    15 Marzo, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • La vera follia è rimpiangere i manicomi
    I redattori di Psicoradio commentano l’articolo di Massimo Fini sul Fatto Quotidiano
    🔊 Puntata 717

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 23 Ottobre, 2020
    | 0 comments
    La vera follia è rimpiangere i manicomi <br> <span> I redattori di Psicoradio commentano l'articolo di Massimo Fini sul Fatto Quotidiano </span> <br> 🔊 Puntata 717

    La vera follia è rimpiangere i manicomi
    I redattori di Psicoradio commentano l’articolo di Massimo Fini sul Fatto Quotidiano
    🔊 Puntata 717

    Anche se non è più il 10 ottobre, giornata mondiale della salute mentale, Psicoradio continua a tenere ac ...

    Anche se non è più il 10 ottobre, giornata mondiale della salute mentale, Psicoradio continua a tenere accesa la fiamma del rinnovamento che ha portato alla cosiddetta “legge Basaglia”, più di 40 anni ...

    23 Ottobre, 2020
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Quante notizie! Che confusione…
    E’ l’infodemia bellezza 
    🔊 Puntata 654

    Posted by Eleonora Benecchi
    |Data: 08 Giugno, 2020
    | 0 comments
    Quante notizie! Che confusione... <br>    <span>  E' l'infodemia bellezza </span>  <br> 🔊    Puntata 654

    Quante notizie! Che confusione…
    E’ l’infodemia bellezza 
    🔊 Puntata 654

    Clicca per aprire la finestra di Psicoradio sull'infodemia Da mesi siamo bombardati da notizie sul corona ...

    Clicca per aprire la finestra di Psicoradio sull'infodemia Da mesi siamo bombardati da notizie sul coronavirus: dati e informazioni anche in contrasto tra loro che si rincorrono sui mezzi di informazi ...

    08 Giugno, 2020
    | by Eleonora Benecchi
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Noi ci siamo
    Voi come state? 

    Posted by Eleonora Benecchi
    |Data: 21 Marzo, 2020
    | 0 comments
    Noi ci siamo <br>   <span>  Voi come state? </span>  <br>

    Noi ci siamo
    Voi come state? 

    Riunioni di redazione in remoto, registrazione delle puntate con lo smartphone e montaggio da casa. Perch ...

    Riunioni di redazione in remoto, registrazione delle puntate con lo smartphone e montaggio da casa. Perchè “fare radio è un’occasione di socializzazione e comunione importante in questa quarantena”. A ...

    21 Marzo, 2020
    | by Eleonora Benecchi
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Coronavirus, Psicoradio racconta la quarantena di chi ha un disagio psichico
    “Fare radio è un’occasione di socializzazione e comunione importante in questa quarantena” 

    Posted by Eleonora Benecchi
    |Data: 14 Marzo, 2020
    | 0 comments
    Coronavirus, Psicoradio racconta la quarantena di chi ha un disagio psichico <br>    <span>  “Fare radio è un’occasione di socializzazione e comunione importante in questa quarantena” </span>  <br>

    Coronavirus, Psicoradio racconta la quarantena di chi ha un disagio psichico
    “Fare radio è un’occasione di socializzazione e comunione importante in questa quarantena” 

    Redattore Sociale attraverso la penna di Alice Facchini ha dedicato un bell'articolo al lavoro di Psicora ...

    Redattore Sociale attraverso la penna di Alice Facchini ha dedicato un bell'articolo al lavoro di Psicoradio ai tempi del Coronavirus. Ve ne proponiamo un estratto. “Sentivo un peso, facevo fatica a r ...

    14 Marzo, 2020
    | by Eleonora Benecchi
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Radio Grenouille
    L’arte è una follia mentale 
    🔊 Puntata 629

    Posted by Eleonora Benecchi
    |Data: 23 Gennaio, 2020
    | 0 comments
    Radio Grenouille <br>    <span>  L'arte è una follia mentale </span>  <br> 🔊    Puntata 629

    Radio Grenouille
    L’arte è una follia mentale 
    🔊 Puntata 629

    E’ venuto a trovarci in redazione Mario Bompart, uno dei responsabili del workshop Radio La, che va in on ...

    E’ venuto a trovarci in redazione Mario Bompart, uno dei responsabili del workshop Radio La, che va in onda su Radio Grenouille di Marsiglia. Cosa significa in francese “Grenouille”? Significa rana. E ...

    23 Gennaio, 2020
    | by Eleonora Benecchi
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • VOLEVA UCCIDERE PERCHÉ FOLLE
    Quando per politica e stampa la follia giustifica la violenza
    🔊 Puntata 531

    Posted by Admin
    |Data: 07 Febbraio, 2018
    | 0 comments
    VOLEVA UCCIDERE PERCHÉ FOLLE<br>    <span> Quando per politica e stampa la follia giustifica la violenza</span>  <br> 🔊  Puntata 531

    VOLEVA UCCIDERE PERCHÉ FOLLE
    Quando per politica e stampa la follia giustifica la violenza
    🔊 Puntata 531

    Quando per politica e stampa la follia giustifica la violenza “Traini è un folle! La sparatoria di Macera ...

    Quando per politica e stampa la follia giustifica la violenza “Traini è un folle! La sparatoria di Macerata non è un atto politico, ma un atto di follia!”. Queste sono solo alcune delle affermazioni c ...

    07 Febbraio, 2018
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • TRASFORMARE L’IO IN UN NOI
    Intervista a Radio città del capo
    🔊 Puntata 460

    Posted by Admin
    |Data: 29 Settembre, 2016
    | 0 comments
    TRASFORMARE L'IO IN UN NOI <br>    <span> Intervista a Radio città del capo </span>  <br> 🔊   Puntata 460

    TRASFORMARE L’IO IN UN NOI
    Intervista a Radio città del capo
    🔊 Puntata 460

    Intervista a Radio città del capo “Nella nostra epoca l’io è molto spesso un io egotico che tende ad escl ...

    Intervista a Radio città del capo “Nella nostra epoca l’io è molto spesso un io egotico che tende ad escludere gli altri. Voi di Psicoradio invece fate sentire l’io un po’ come un noi e date quindi un ...

    29 Settembre, 2016
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Il cinema alla radio
    In omaggio al Festival di Venezia, ciascun redattore ha ricordato una scena di un film con una connotazione psicologica, che lo aveva impressionato.
    🔊 Puntata 252

    Posted by Admin
    |Data: 20 Settembre, 2012
    | 0 comments
    Il cinema alla radio <br>    <span>  In omaggio al Festival di Venezia, ciascun redattore ha ricordato una scena di un film con una connotazione psicologica, che lo aveva impressionato. </span>  <br> 🔊    Puntata 252

    Il cinema alla radio
    In omaggio al Festival di Venezia, ciascun redattore ha ricordato una scena di un film con una connotazione psicologica, che lo aveva impressionato.
    🔊 Puntata 252

    Clicca qui per ascoltare la puntata “Wendy sono a casa amore… su, apri! Non hai sentito il mio toc toc to ...

    Clicca qui per ascoltare la puntata “Wendy sono a casa amore… su, apri! Non hai sentito il mio toc toc toc? Allora vuoi che soffio, vuoi che faccio puff? Allora devo aprirla io la porta…”. E’ una scen ...

    20 Settembre, 2012
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Le parole sono semi. O sassi

    Posted by Admin
    |Data: 09 Luglio, 2011
    | 0 comments
    Le parole sono semi. O sassi

    Le parole sono semi. O sassi

    Psicoradio chiede chi è il “matto” ai partecipanti de “Le parole sono semi” Clicca qui per ascoltare la p ...

    Psicoradio chiede chi è il “matto” ai partecipanti de “Le parole sono semi” Clicca qui per ascoltare la puntata Non sempre sono i fatti che contano. In questa puntata sono importanti soprattutto le pa ...

    09 Luglio, 2011
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
123

Di Cosa Parliamo

  • Argomenti
    • Amelie Nothomb
    • Abitare
    • Alda Merini
    • Alcool
    • Andrea Segre
    • Angela Baraldi
    • Angelo Fioritti
    • Anoressia
    • Antonio Albanese
    • Arte
    • Arte e Salute
    • Associazioni
    • Autismo
    • Automutuoaiuto
    • Avatar Therapy
    • Bambini
    • Bullismo
    • Carcere
    • Cibo
    • Cinema
    • Contenzione
    • Coronavirus
    • Crepet
    • Crisi economica
    • Cristicchi
    • Cura
    • Cyberbullismo
    • Depressione
    • Diagnosi
    • Diamanda Galas
    • Dipendenze
    • Diritti
    • Elettroshock
    • Essere donna-essere uomo
    • Etnopsichiatria
    • Eugenio Borgna
    • Famiglia
    • Farmaci
    • Gipi
    • Hikikomori
    • Ignazio Marino
    • Interviste interiori
    • Julian Leff
    • Lavoro
    • Le Parole sono importanti
    • Legge 180
    • Lella Costa
    • Letteratura
    • Louis Bourgeois
    • Manicomio
    • Marcela Serrano
    • Marina Abramovic
    • Marina Valcarenghi
    • Massimo Recalcati
    • Massimo Volume
    • Media
    • Memoria (nazismo, fascismo e psichiatria)
    • Migranti
    • Musica
    • Psichiatri degli Animali
    • OPG
    • Psichiatria nel Mondo
    • Paure
    • Poesia
    • Politica
    • Rapporto Medico-Paziente
    • Razzismo
    • REMS
    • Riabilitazione
    • Sentire le voci
    • Senza tetto
    • SERT
    • Sessualità, amore, emozioni
    • Social Network
    • Sofferenza psichica
    • Sport
    • Teatro
    • Violenza

Facebook

Facebook Pagelike Widget

PSICOAPPUNTAMENTI



Gli appuntamenti più interessanti consigliati dalla redazione

Porcile di Pier Paolo Pasolini: in scena dal 18 aprile al 7 maggio nella sala Thierry Salmon dell’Arena del Sole di Bologna. Una produzione Emilia Romagna Teatro ERT / ...

Leggi tutto

MUMBLE MUMBLE

Spazio alle idee

La parola agli psicoredattori e ai creativi amici di psicoradio. Hai delle idee, dei racconti, delle immagini in testa? Mandale a psicoradio@gmail.com per entrare anche tu nella nostra raccolta! Questo spazio è a disposizione di tutte le persone che sanno cos'è la sofferenza psichica. Mandateci poesie, disegni, racconti, fotografie e tutto quello che serve a esprimervi. Da qui potete partire alla scoperta delle voci che hanno già condiviso con noi le loro parole . . .

 

I NOSTRI PARTNER

Arte e Salute OnlusSalute ed emancipazione 

Servizio Sanitario Regionale Emilia RomagnaAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna

 

Radio Popolare Popolare Network

 
 

Per comunicare con noi scriveteci via mail o chiamateci, rispondiamo in redazione il lunedi, martedi e mercoledi pomeriggio (dalle 15 alle 18) o al cellulare redazionale.

 

Email : psicoradio@gmail.com

Tel: +39 051 6584204

Cell: +39 3337620044

Saremo felici di entrare in contatto con voi!

Copyright © 2019 by Psicoradio - la radio della mente. Tutti i diritti riservati.

Condizioni di utilizzo

Credits MediArteProgetti ■■■