• Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • MixCloud
Psicoradio Psicoradio Psicoradio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • Grid
  • List
  • Vite non degne di essere vissute
    Nel giorno della memoria ricordiamo anche pazienti psichiatrici, disabili, rom, sinti, omosessuali perseguitati e uccisi dai nazisti 
    🔊 Puntata 630  

    Posted by Eleonora Benecchi
    |Data: 30 Gennaio, 2020
    | 0 comments
    Vite non degne di essere vissute <br>    <span>  Nel giorno della memoria ricordiamo anche pazienti psichiatrici, disabili, rom, sinti, omosessuali perseguitati e uccisi dai nazisti </span>  <br> 🔊    Puntata 630   

    Vite non degne di essere vissute
    Nel giorno della memoria ricordiamo anche pazienti psichiatrici, disabili, rom, sinti, omosessuali perseguitati e uccisi dai nazisti 
    🔊 Puntata 630  

    Malati mentali, disabili, ebrei, rom, sinti, omosessuali: tutti gruppi di persone odiate, perseguitate e ...

    Malati mentali, disabili, ebrei, rom, sinti, omosessuali: tutti gruppi di persone odiate, perseguitate e uccise in epoca nazista perché considerate diverse, pericolose, “vite non degne di essere vissu ...

    30 Gennaio, 2020
    | by Eleonora Benecchi
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • SE TUTTO QUESTO DOLORE NON CI HA RESI PIÙ UMANI
    Erno Egri Erbstein ed Arpad Weisz, due famosi allenatori perseguitati dal nazismo, raccontati a Psicoradio da due scrittori
    🔊 Puntata 529

    Posted by Admin
    |Data: 25 Gennaio, 2018
    | 0 comments
    SE TUTTO QUESTO DOLORE NON CI HA RESI PIÙ UMANI <br>    <span> Erno Egri Erbstein ed Arpad Weisz, due famosi allenatori perseguitati dal nazismo, raccontati a Psicoradio da due scrittori</span>  <br> 🔊   Puntata 529

    SE TUTTO QUESTO DOLORE NON CI HA RESI PIÙ UMANI
    Erno Egri Erbstein ed Arpad Weisz, due famosi allenatori perseguitati dal nazismo, raccontati a Psicoradio da due scrittori
    🔊 Puntata 529

    Erno Egri Erbstein ed Arpad Weisz, due famosi allenatori perseguitati dal nazismo, raccontati a Psicoradi ...

    Erno Egri Erbstein ed Arpad Weisz, due famosi allenatori perseguitati dal nazismo, raccontati a Psicoradio da due scrittori Celebriamo il 27 gennaio, Giornata della Memoria, ricordando due persone, Er ...

    25 Gennaio, 2018
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • I LAGER DI OGGI
    Il giorno della memoria dell’olocausto perpetrato dal nazismo
    🔊 Puntata 425

    Posted by Admin
    |Data: 28 Gennaio, 2016
    | 0 comments
    I LAGER DI OGGI <br>    <span> Il giorno della memoria dell’olocausto perpetrato dal nazismo </span>  <br> 🔊   Puntata 425

    I LAGER DI OGGI
    Il giorno della memoria dell’olocausto perpetrato dal nazismo
    🔊 Puntata 425

    Clicca qui per ascoltare la puntata     Anche quest’anno Psicoradio si occupa di memoria nella settimana ...

    Clicca qui per ascoltare la puntata     Anche quest’anno Psicoradio si occupa di memoria nella settimana in cui viene celebrato il giorno della memoria dell’olocausto perpetrato dal nazismo. La redazi ...

    28 Gennaio, 2016
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • UN UOMO MITE CHE SI È SCONTRATO CON LA STORIA
    Arpad Weisz, allenatore ebreo
    🔊 Puntata 276

    Posted by Admin
    |Data: 16 Marzo, 2013
    | 0 comments
    UN UOMO MITE CHE SI È SCONTRATO CON LA STORIA <br>    <span>  Arpad Weisz, allenatore ebreo </span>  <br> 🔊    Puntata 276

    UN UOMO MITE CHE SI È SCONTRATO CON LA STORIA
    Arpad Weisz, allenatore ebreo
    🔊 Puntata 276

    Clicca qui per ascoltare la puntata Arpad Weisz, allenatore ebreo Verso gli anni 20 del secolo scorso Arp ...

    Clicca qui per ascoltare la puntata Arpad Weisz, allenatore ebreo Verso gli anni 20 del secolo scorso Arpad Weisz arrivò in Italia. Era un ebreo ungherese che inizialmente giocò in diverse squadre ita ...

    16 Marzo, 2013
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • PICCOLE RESISTENZE QUOTIDIANE
    egli anni tra il 1934 e 1944 oltre 72.000 pazienti psichiatrici vennero uccisi in Germania per ordine di Hitler e con la collaborazione degli psichiatri che li avrebbero dovuto curare
    🔊 Puntata 242

    Posted by Admin
    |Data: 25 Aprile, 2012
    | 0 comments
    PICCOLE RESISTENZE QUOTIDIANE <br>    <span>  egli anni tra il 1934 e 1944 oltre 72.000 pazienti psichiatrici vennero uccisi in Germania per ordine di Hitler e con la collaborazione degli psichiatri che li avrebbero dovuto curare </span>  <br> 🔊    Puntata 242

    PICCOLE RESISTENZE QUOTIDIANE
    egli anni tra il 1934 e 1944 oltre 72.000 pazienti psichiatrici vennero uccisi in Germania per ordine di Hitler e con la collaborazione degli psichiatri che li avrebbero dovuto curare
    🔊 Puntata 242

    Negli anni tra il 1934 e 1944 oltre 72.000 pazienti psichiatrici vennero uccisi in Germania per ordine di ...

    Negli anni tra il 1934 e 1944 oltre 72.000 pazienti psichiatrici vennero uccisi in Germania per ordine di Hitler e con la collaborazione degli psichiatri che li avrebbero dovuto curare. L’eliminazione ...

    25 Aprile, 2012
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Medici che uccisero i loro pazienti

    Posted by Admin
    |Data: 27 Febbraio, 2010
    | 0 comments
    Medici che uccisero i loro pazienti

    Medici che uccisero i loro pazienti

    Clicca qui per ascoltare la puntata Più di 70.000 vite non degne di essere vissuteNegli anni tra il 1934 ...

    Clicca qui per ascoltare la puntata Più di 70.000 vite non degne di essere vissuteNegli anni tra il 1934 e 1944 oltre 72.000 pazienti psichiatrici vennero uccisi in Germania per ordine di Hitler e con ...

    27 Febbraio, 2010
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Per non dimenticare

    Posted by Admin
    |Data: 30 Gennaio, 2010
    | 0 comments
    Per non dimenticare

    Per non dimenticare

    Clicca qui per ascoltare la puntata Fascismo e psichiatria Psicoradio dedica questa puntata al Giorno del ...

    Clicca qui per ascoltare la puntata Fascismo e psichiatria Psicoradio dedica questa puntata al Giorno della Memoria, per non dimenticare le vittime dell'olocausto. La redazione intervista lo psichiatr ...

    30 Gennaio, 2010
    | by Admin
    | 0 comments
    Leggi tutto

Di Cosa Parliamo

  • Argomenti
    • Amelie Nothomb
    • Abitare
    • Alda Merini
    • Alcool
    • Andrea Segre
    • Angela Baraldi
    • Angelo Fioritti
    • Anoressia
    • Antonio Albanese
    • Arte
    • Arte e Salute
    • Associazioni
    • Autismo
    • Automutuoaiuto
    • Avatar Therapy
    • Bambini
    • Bullismo
    • Carcere
    • Cibo
    • Cinema
    • Contenzione
    • Coronavirus
    • Crepet
    • Crisi economica
    • Cristicchi
    • Cura
    • Cyberbullismo
    • Depressione
    • Diagnosi
    • Diamanda Galas
    • Dipendenze
    • Diritti
    • Elettroshock
    • Essere donna-essere uomo
    • Etnopsichiatria
    • Eugenio Borgna
    • Famiglia
    • Farmaci
    • Gipi
    • Hikikomori
    • Ignazio Marino
    • Interviste interiori
    • Julian Leff
    • Lavoro
    • Le Parole sono importanti
    • Legge 180
    • Lella Costa
    • Letteratura
    • Louis Bourgeois
    • Manicomio
    • Marcela Serrano
    • Marina Abramovic
    • Marina Valcarenghi
    • Massimo Recalcati
    • Massimo Volume
    • Media
    • Memoria (nazismo, fascismo e psichiatria)
    • Migranti
    • Musica
    • Psichiatri degli Animali
    • OPG
    • Psichiatria nel Mondo
    • Paure
    • Poesia
    • Politica
    • Rapporto Medico-Paziente
    • Razzismo
    • REMS
    • Riabilitazione
    • Sentire le voci
    • Senza tetto
    • SERT
    • Sessualità, amore, emozioni
    • Social Network
    • Sofferenza psichica
    • Sport
    • Teatro
    • Violenza

Facebook

Facebook Pagelike Widget

PSICOAPPUNTAMENTI



Pandemia: come cambia il mondo e come cambiamo noi Conversazione con Umberto Galimberti Non vedere i sorrisi, le espressioni di un volto, privarsi degli abbracci, della vicinanza, del contatto, comporta cambiamenti, anche nell’umanità delle persone. La sindaca di San Lazzaro Isabella Conti ...

Leggi tutto

MUMBLE MUMBLE

Spazio alle idee

La parola agli psicoredattori e ai creativi amici di psicoradio. Hai delle idee, dei racconti, delle immagini in testa? Mandale a psicoradio@gmail.com per entrare anche tu nella nostra raccolta! Questo spazio è a disposizione di tutte le persone che sanno cos'è la sofferenza psichica. Mandateci poesie, disegni, racconti, fotografie e tutto quello che serve a esprimervi. Da qui potete partire alla scoperta delle voci che hanno già condiviso con noi le loro parole . . .

 

I NOSTRI PARTNER

Arte e Salute OnlusSalute ed emancipazione 

Servizio Sanitario Regionale Emilia RomagnaAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna

 

Città del Capo  Radio Metropolitana

 

Radio Popolare Popolare Network

 
 

Per comunicare con noi scriveteci via mail o chiamateci, rispondiamo in redazione il lunedi, martedi e mercoledi pomeriggio (dalle 15 alle 18) o al cellulare redazionale.

 

Email : psicoradio@gmail.com

Tel: +39 051 6584204

Cell: +39 3337620044

Saremo felici di entrare in contatto con voi!

Copyright © 2019 by Psicoradio - la radio della mente. Tutti i diritti riservati.

Condizioni di utilizzo

Credits MediArteProgetti ■■■