• Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • MixCloud
Psicoradio Psicoradio Psicoradio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • Grid
  • List
  • La scuola del futuro come la vorresti?
    Desideri, proposte, richieste di studenti che lottano per una scuola diversa
    🔊 Puntata 850

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 29 Aprile, 2023
    | 0 comments
    La scuola del futuro come la vorresti? <br> <span> Desideri, proposte, richieste di studenti che lottano per una scuola diversa </span> <br> 🔊 Puntata 850

    La scuola del futuro come la vorresti?
    Desideri, proposte, richieste di studenti che lottano per una scuola diversa
    🔊 Puntata 850

    "Studenti del Liceo linguistico "Leonardo da VInci" di Potenza, impegnati in un'attività formativa su Wik ...

    "Studenti del Liceo linguistico "Leonardo da VInci" di Potenza, impegnati in un'attività formativa su Wikipedia". Autore: Luigi Catalani. L'immagine è stata ridotta rispetto all'originale. Licenza Cre ...

    29 Aprile, 2023
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Rinascere a Pasqua
    Pensieri, dediche e auguri dei redattori di Psicoradio
    🔊 Puntata 847

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 07 Aprile, 2023
    | 0 comments
    Rinascere a Pasqua <br> <span> Pensieri, dediche e auguri dei redattori di Psicoradio </span> <br> 🔊 Puntata 847

    Rinascere a Pasqua
    Pensieri, dediche e auguri dei redattori di Psicoradio
    🔊 Puntata 847

    847 Rinascere a Pasqua Per augurare buona Pasqua alle psicoascoltatrici e agli psicoascoltatori abbiamo c ...

    847 Rinascere a Pasqua Per augurare buona Pasqua alle psicoascoltatrici e agli psicoascoltatori abbiamo creato un mix di voci, racconti, dediche musicali, pensieri di redattori e redattrici di Psicora ...

    07 Aprile, 2023
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Psicoradio a fumetti
    Intervista agli autori Paolo Ferrara e Mattia Moro
    🔊 Puntata 837

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 09 Febbraio, 2023
    | 0 comments
    Psicoradio a fumetti <br> <span> Intervista agli autori Paolo Ferrara e Mattia Moro </span> <br> 🔊 Puntata 837

    Psicoradio a fumetti
    Intervista agli autori Paolo Ferrara e Mattia Moro
    🔊 Puntata 837

    837 Psicoradio a fumetti Lo sapevate che Psicoradio è diventata anche una storia a fumetti? Infatti nel n ...

    837 Psicoradio a fumetti Lo sapevate che Psicoradio è diventata anche una storia a fumetti? Infatti nel numero 3 della Revue Desinée Italia, l’informazione a fumetti, c’è una storia intitolata ”Onde L ...

    09 Febbraio, 2023
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Ritorno a Basaglia?
    Il libro di Paolo Francesco Peloso sulla deistituzionalizzazione nella psichiatria
    🔊 Puntata 831

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 20 Dicembre, 2022
    | 0 comments
    Ritorno a Basaglia? <br> <span> Il libro di Paolo Francesco Peloso sulla deistituzionalizzazione nella psichiatria </span> <br> 🔊 Puntata 831

    Ritorno a Basaglia?
    Il libro di Paolo Francesco Peloso sulla deistituzionalizzazione nella psichiatria
    🔊 Puntata 831

    831 Ritorno a Basaglia? Dobbiamo tornare a Basaglia? Potrà sembrare una domanda infondata dato che sono p ...

    831 Ritorno a Basaglia? Dobbiamo tornare a Basaglia? Potrà sembrare una domanda infondata dato che sono passati quarant’anni dall’approvazione della Legge 180, detta “Legge Basaglia”. Forse è proprio ...

    20 Dicembre, 2022
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Si può fare
    Prima parte dell’intervista al direttore del DSM di Bologna e, a seguire, scopriamo l’equipe di Psicoradio
    🔊 Puntata 824

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 07 Novembre, 2022
    | 0 comments
    Si può fare <br> <span> Prima parte dell'intervista al direttore del DSM di Bologna e, a seguire, scopriamo l'equipe di Psicoradio </span> <br> 🔊 Puntata 824

    Si può fare
    Prima parte dell’intervista al direttore del DSM di Bologna e, a seguire, scopriamo l’equipe di Psicoradio
    🔊 Puntata 824

    824 Il Dott. Fabio Lucchi è il nuovo direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Bologna. Avevamo sca ...

    824 Il Dott. Fabio Lucchi è il nuovo direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Bologna. Avevamo scambiato qualche parola con lui in una delle scorse puntate ma nel frattempo gli abbiamo fatto un ...

    07 Novembre, 2022
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Marco Bellavia è uscito dal gruppo
    Parliamo di depressione e bullismo al Grande Fratello VIP ma nella seconda parte andiamo alla scoperta dei nuovi redattori di Psicoradio
    🔊 Puntata 821

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 17 Ottobre, 2022
    | 0 comments
    Marco Bellavia è uscito dal gruppo <br> <span> Parliamo di depressione e bullismo al Grande Fratello VIP ma nella seconda parte andiamo alla scoperta dei nuovi redattori di Psicoradio </span> <br> 🔊 Puntata 821

    Marco Bellavia è uscito dal gruppo
    Parliamo di depressione e bullismo al Grande Fratello VIP ma nella seconda parte andiamo alla scoperta dei nuovi redattori di Psicoradio
    🔊 Puntata 821

    821 Marco Bellavia è uscito dal gruppo “Non è solo rabbia, è indignazione. Ho sentito e visto cose che pe ...

    821 Marco Bellavia è uscito dal gruppo “Non è solo rabbia, è indignazione. Ho sentito e visto cose che pensavo che nel 2022 non potessero più esistere”, racconta Katia, ex-redattrice di Psicoradio che ...

    17 Ottobre, 2022
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Noi, seducenti sedicenti di sedici anni
    Sedicesimo compleanno per Psicoradio. E se-dicessimo Alessandro Bergonzoni?
    🔊 Puntata 802

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 08 Giugno, 2022
    | 0 comments
    Noi, seducenti sedicenti di sedici anni <br> <span> Sedicesimo compleanno per Psicoradio. E se-dicessimo Alessandro Bergonzoni? </span> <br> 🔊 Puntata 802

    Noi, seducenti sedicenti di sedici anni
    Sedicesimo compleanno per Psicoradio. E se-dicessimo Alessandro Bergonzoni?
    🔊 Puntata 802

    16 anni e 800 puntate fa la prima trasmissione di Psicoradio si apriva con una poesia di Alda Merini: “Io ...

    16 anni e 800 puntate fa la prima trasmissione di Psicoradio si apriva con una poesia di Alda Merini: “Io come voi sono stata sorpresa mentre rubavo la vita, buttata fuori dal mio desiderio d'amore. I ...

    08 Giugno, 2022
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • La cultura fa stare bene
    Parliamo di un interessante progetto europeo ma anche di disturbo bipolare
    🔊 Puntata 799

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 17 Maggio, 2022
    | 0 comments
    La cultura fa stare bene <br> <span> Parliamo di un interessante progetto europeo ma anche di disturbo bipolare </span> <br> 🔊 Puntata 799

    La cultura fa stare bene
    Parliamo di un interessante progetto europeo ma anche di disturbo bipolare
    🔊 Puntata 799

    Una delle cose che facciamo qui a Psicoradio è fare cultura e cercare di stare bene. Quindi ci riconoscia ...

    Una delle cose che facciamo qui a Psicoradio è fare cultura e cercare di stare bene. Quindi ci riconosciamo molto in alcuni progetti, come quello di cui vi parliamo nella prima parte della puntata: è ...

    17 Maggio, 2022
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • La Classe
    Teatro e lavoro sono i due temi della puntata
    🔊 Puntata 798

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 12 Maggio, 2022
    | 0 comments
    La Classe <br> <span> Teatro e lavoro sono i due temi della puntata </span> <br> 🔊 Puntata 798

    La Classe
    Teatro e lavoro sono i due temi della puntata
    🔊 Puntata 798

    Una decina d'anni fa la compagnia teatrale Arte e Salute, composta da attori seguiti dai servizi di salut ...

    Una decina d'anni fa la compagnia teatrale Arte e Salute, composta da attori seguiti dai servizi di salute mentale del Dipartimento di Bologna e guidata dal regista Nanni Garella, portò in scena lo sp ...

    12 Maggio, 2022
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Salute mentale, non solo psichiatria
    Quando abbiamo davvero bisogno di uno psicologo, e quando invece per stare meglio basterebbe parlare con un amico?
    🔊 Puntata 796

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 28 Aprile, 2022
    | 0 comments
    Salute mentale, non solo psichiatria <br> <span> Quando abbiamo davvero bisogno di uno psicologo, e quando invece per stare meglio basterebbe parlare con un amico? </span> <br> 🔊 Puntata 796

    Salute mentale, non solo psichiatria
    Quando abbiamo davvero bisogno di uno psicologo, e quando invece per stare meglio basterebbe parlare con un amico?
    🔊 Puntata 796

    Partendo da questa semplice domanda, la redazione di Psicoradio ha intervistato Gabriella Gallo, che nel ...

    Partendo da questa semplice domanda, la redazione di Psicoradio ha intervistato Gabriella Gallo, che nel dipartimento di Salute Mentale di Bologna dirige l'Unità Operativa Complessa di Psicologia Terr ...

    28 Aprile, 2022
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Salute mentale? Riscriviamo il copione
    Lo confermano studi e ricerche: le arti, il teatro, i lavori creativi possono aiutare le persone a stare meglio
    🔊 Puntata 776

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 09 Dicembre, 2021
    | 0 comments
    Salute mentale? Riscriviamo il copione <br> <span> Lo confermano studi e ricerche: le arti, il teatro, i lavori creativi possono aiutare le persone a stare meglio </span> <br> 🔊 Puntata 776

    Salute mentale? Riscriviamo il copione
    Lo confermano studi e ricerche: le arti, il teatro, i lavori creativi possono aiutare le persone a stare meglio
    🔊 Puntata 776

    La puntata di questa settimana è densa di voci: attori e attrici, esperti, attivisti e attiviste, ci parl ...

    La puntata di questa settimana è densa di voci: attori e attrici, esperti, attivisti e attiviste, ci parlano di come le arti, il teatro e i lavori creativi possano aiutare le persone a stare meglio. I ...

    09 Dicembre, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Tra palco, psiche e realtà
    Il teatro per la salute mentale fra cura, cultura, diritti e società
    🔊 Puntata 774

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 25 Novembre, 2021
    | 0 comments
    Tra palco, psiche e realtà <br> <span> Il teatro per la salute mentale fra cura, cultura, diritti e società </span> <br> 🔊 Puntata 774

    Tra palco, psiche e realtà
    Il teatro per la salute mentale fra cura, cultura, diritti e società
    🔊 Puntata 774

    “E’ cambiato tutto intorno a me; mi sono sentito più accettato dagli altri, più integrato nella società. ...

    “E’ cambiato tutto intorno a me; mi sono sentito più accettato dagli altri, più integrato nella società. In un termine solo: normalità, fuori da quei pregiudizi che tutti dicono di non avere. Qui ho a ...

    25 Novembre, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
123

Di Cosa Parliamo

  • Argomenti
    • Amelie Nothomb
    • Abitare
    • Alda Merini
    • Alcool
    • Andrea Segre
    • Angela Baraldi
    • Angelo Fioritti
    • Anoressia
    • Antonio Albanese
    • Arte
    • Arte e Salute
    • Associazioni
    • Autismo
    • Automutuoaiuto
    • Avatar Therapy
    • Bambini
    • Bullismo
    • Carcere
    • Cibo
    • Cinema
    • Contenzione
    • Coronavirus
    • Crepet
    • Crisi economica
    • Cristicchi
    • Cura
    • Cyberbullismo
    • Depressione
    • Diagnosi
    • Diamanda Galas
    • Dipendenze
    • Diritti
    • Elettroshock
    • Essere donna-essere uomo
    • Etnopsichiatria
    • Eugenio Borgna
    • Famiglia
    • Farmaci
    • Gipi
    • Hikikomori
    • Ignazio Marino
    • Interviste interiori
    • Julian Leff
    • Lavoro
    • Le Parole sono importanti
    • Legge 180
    • Lella Costa
    • Letteratura
    • Louis Bourgeois
    • Manicomio
    • Marcela Serrano
    • Marina Abramovic
    • Marina Valcarenghi
    • Massimo Recalcati
    • Massimo Volume
    • Media
    • Memoria (nazismo, fascismo e psichiatria)
    • Migranti
    • Musica
    • Psichiatri degli Animali
    • OPG
    • Psichiatria nel Mondo
    • Paure
    • Poesia
    • Politica
    • Rapporto Medico-Paziente
    • Razzismo
    • REMS
    • Riabilitazione
    • Sentire le voci
    • Senza tetto
    • SERT
    • Sessualità, amore, emozioni
    • Social Network
    • Sofferenza psichica
    • Sport
    • Teatro
    • Violenza

Facebook

Facebook Pagelike Widget

PSICOAPPUNTAMENTI



Gli appuntamenti più interessanti consigliati dalla redazione

Porcile di Pier Paolo Pasolini: in scena dal 18 aprile al 7 maggio nella sala Thierry Salmon dell’Arena del Sole di Bologna. Una produzione Emilia Romagna Teatro ERT / ...

Leggi tutto

MUMBLE MUMBLE

Spazio alle idee

La parola agli psicoredattori e ai creativi amici di psicoradio. Hai delle idee, dei racconti, delle immagini in testa? Mandale a psicoradio@gmail.com per entrare anche tu nella nostra raccolta! Questo spazio è a disposizione di tutte le persone che sanno cos'è la sofferenza psichica. Mandateci poesie, disegni, racconti, fotografie e tutto quello che serve a esprimervi. Da qui potete partire alla scoperta delle voci che hanno già condiviso con noi le loro parole . . .

 

I NOSTRI PARTNER

Arte e Salute OnlusSalute ed emancipazione 

Servizio Sanitario Regionale Emilia RomagnaAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna

 

Radio Popolare Popolare Network

 
 

Per comunicare con noi scriveteci via mail o chiamateci, rispondiamo in redazione il lunedi, martedi e mercoledi pomeriggio (dalle 15 alle 18) o al cellulare redazionale.

 

Email : psicoradio@gmail.com

Tel: +39 051 6584204

Cell: +39 3337620044

Saremo felici di entrare in contatto con voi!

Copyright © 2019 by Psicoradio - la radio della mente. Tutti i diritti riservati.

Condizioni di utilizzo

Credits MediArteProgetti ■■■