• Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • MixCloud
Psicoradio Psicoradio Psicoradio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Puntate
  • Speciali
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Spazio alle idee
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • Grid
  • List
  • Dare voce agli uditori di voci!
    Intervista a Daniele Natali, presidente dell’associazione Rete Italiana Noi e le Voci
    🔊 Puntata 748

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 31 Maggio, 2021
    | 0 comments
    Dare voce agli uditori di voci! <br> <span> Intervista a Daniele Natali, presidente dell'associazione Rete Italiana Noi e le Voci </span> <br> 🔊 Puntata 748

    Dare voce agli uditori di voci!
    Intervista a Daniele Natali, presidente dell’associazione Rete Italiana Noi e le Voci
    🔊 Puntata 748

    Daniele ha iniziato a sentire le voci quando aveva 12 anni, dopo che la mamma è venuta a mancare. All'ini ...

    Daniele ha iniziato a sentire le voci quando aveva 12 anni, dopo che la mamma è venuta a mancare. All'inizio erano voci cattive, di ragazze che gli dicevano di uccidere. Poi le cose sono cambiate molt ...

    31 Maggio, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Il quindicesimo anno e la dodicesima notte
    Il quindicesimo compleanno di Psicoradio e il nuovo spettacolo teatrale della compagnia Arte e Salute
    🔊 Puntata 747

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 22 Maggio, 2021
    | 0 comments
    Il quindicesimo anno e la dodicesima notte <br> <span> Il quindicesimo compleanno di Psicoradio e il nuovo spettacolo teatrale della compagnia Arte e Salute </span> <br> 🔊 Puntata 747

    Il quindicesimo anno e la dodicesima notte
    Il quindicesimo compleanno di Psicoradio e il nuovo spettacolo teatrale della compagnia Arte e Salute
    🔊 Puntata 747

    In apertura celebriamo il quindicesimo compleanno della nostra amata Psicoradio mentre a seguire parliamo ...

    In apertura celebriamo il quindicesimo compleanno della nostra amata Psicoradio mentre a seguire parliamo del ritorno sulla scena della compagnia teatrale Arte e Salute. Sabbie mobili, una nuvola nera ...

    22 Maggio, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Altrimenti ci arrabbiamo…
    Seconda parte dell’intervista alla pedagogista Chiara Borgia sul tema rabbia nei bambini
    🔊 Puntata 746

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 14 Maggio, 2021
    | 0 comments
    Altrimenti ci arrabbiamo... <br> <span> Seconda parte dell'intervista alla pedagogista Chiara Borgia sul tema rabbia nei bambini </span> <br> 🔊 Puntata 746

    Altrimenti ci arrabbiamo…
    Seconda parte dell’intervista alla pedagogista Chiara Borgia sul tema rabbia nei bambini
    🔊 Puntata 746

    “Quando i bambini non vengono coinvolti in eventi significativi loro li sentono, li assorbono e si fanno ...

    “Quando i bambini non vengono coinvolti in eventi significativi loro li sentono, li assorbono e si fanno tutta una serie di fantasie a volte anche angoscianti o colpevolizzanti, perché nessuno magari ...

    14 Maggio, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • La rabbia dei piccoli non è una piccola rabbia
    Intervista alla pedagogista Chiara Borgia
    🔊 Puntata 745

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 06 Maggio, 2021
    | 0 comments
    La rabbia dei piccoli non è una piccola rabbia <br> <span> Intervista alla pedagogista Chiara Borgia </span> <br> 🔊 Puntata 745

    La rabbia dei piccoli non è una piccola rabbia
    Intervista alla pedagogista Chiara Borgia
    🔊 Puntata 745

    “Le emozioni di solito sono classificate come negative e positive, ma sarebbe meglio parlare di emozioni ...

    “Le emozioni di solito sono classificate come negative e positive, ma sarebbe meglio parlare di emozioni piacevoli ed emozioni spiacevoli. Non è giusto dare una connotazione, soprattutto in negativo, ...

    06 Maggio, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Vite recluse scritte in pochi fogli
    Le cartelle cliniche del manicomio S. Lazzaro di Reggio Emilia
    🔊 Puntata 744

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 06 Maggio, 2021
    | 0 comments
    Vite recluse scritte in pochi fogli <br> <span> Le cartelle cliniche del manicomio S. Lazzaro di Reggio Emilia </span> <br> 🔊 Puntata 744

    Vite recluse scritte in pochi fogli
    Le cartelle cliniche del manicomio S. Lazzaro di Reggio Emilia
    🔊 Puntata 744

    Quando Dorina arriva all’ex manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia ha 14 anni, il suo rendimento a scuola ...

    Quando Dorina arriva all’ex manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia ha 14 anni, il suo rendimento a scuola è scarso, oggi si direbbe che “è una bambina difficile”. Apparentemente viene “corretta” duran ...

    06 Maggio, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Ultrablu e l’autismo. Le differenze sono un valore
    Intervista a Virgilio Mollicone dell’atelier d’arte Ultrablu e alla psichiatra e neurologa Rita Di Sarro
    🔊 Puntata 743

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 23 Aprile, 2021
    | 0 comments
    Ultrablu e l'autismo. Le differenze sono un valore <br> <span> Intervista a Virgilio Mollicone dell'atelier d'arte Ultrablu e alla psichiatra e neurologa Rita Di Sarro </span> <br> 🔊 Puntata 743

    Ultrablu e l’autismo. Le differenze sono un valore
    Intervista a Virgilio Mollicone dell’atelier d’arte Ultrablu e alla psichiatra e neurologa Rita Di Sarro
    🔊 Puntata 743

    Torniamo a parlare con Virgilio Mollicone un amico di Psicoradio fondatore dell’atelier d’arte e casa edi ...

    Torniamo a parlare con Virgilio Mollicone un amico di Psicoradio fondatore dell’atelier d’arte e casa editrice “Ultrablu” di Roma. L’atelier è un luogo in cui artisti neurodiversi, in particolare pers ...

    23 Aprile, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Aggrapparsi alle canzoni
    Diamanda Galas e Mia Martini
    🔊 Puntata 742

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 22 Aprile, 2021
    | 0 comments
    Aggrapparsi alle canzoni <br> <span> Diamanda Galas e Mia Martini </span> <br> 🔊 Puntata 742

    Aggrapparsi alle canzoni
    Diamanda Galas e Mia Martini
    🔊 Puntata 742

    Una puntata musicale: un viaggio tra parole e musiche di due artiste che hanno entrambe attraversato una ...

    Una puntata musicale: un viaggio tra parole e musiche di due artiste che hanno entrambe attraversato una vita piena di emozioni: Mia Martini, di cui rimane viva la grande sensibilità interpretativa e ...

    22 Aprile, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Aggrapparsi alle parole
    Scrittura e psicoterapia nell’esperienza di Grazia Verasani
    🔊 Puntata 741

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 12 Aprile, 2021
    | 0 comments
    Aggrapparsi alle parole <br> <span> Scrittura e psicoterapia nell’esperienza di Grazia Verasani </span> <br> 🔊 Puntata 741

    Aggrapparsi alle parole
    Scrittura e psicoterapia nell’esperienza di Grazia Verasani
    🔊 Puntata 741

    “Scrivere fa sempre bene, soprattutto in questa fase in cui c’è bisogno di raccogliersi, pensare e sfogar ...

    “Scrivere fa sempre bene, soprattutto in questa fase in cui c’è bisogno di raccogliersi, pensare e sfogarsi. La scrittura è terapia. Ma confesso che adesso faccio molta fatica perché scrivere ha anche ...

    12 Aprile, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Il manicomio che c’era
    Guidati dallo psichiatra Gaddomaria Grassi raccontiamo la storia del manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia
    🔊 Puntata 740

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 01 Aprile, 2021
    | 0 comments
    Il manicomio che c'era <br> <span> Guidati dallo psichiatra Gaddomaria Grassi raccontiamo la storia del manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia </span> <br> 🔊 Puntata 740

    Il manicomio che c’era
    Guidati dallo psichiatra Gaddomaria Grassi raccontiamo la storia del manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia
    🔊 Puntata 740

    Guidati dallo psichiatra Gaddomaria Grassi vi raccontiamo la storia di uno dei più grandi manicomi d'Ital ...

    Guidati dallo psichiatra Gaddomaria Grassi vi raccontiamo la storia di uno dei più grandi manicomi d'Italia: il manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia. Creato al di fuori della città nel 1100 come leb ...

    01 Aprile, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • L’esodo dall’Africa. Cosa pagheremo?
    Ne parlano il ricercatore Nicola Valcarenghi Scognamiglio e la psicoanalista junghiana Marina Valcarenghi
    🔊 Puntata 739

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 28 Marzo, 2021
    | 0 comments
    L'esodo dall'Africa. Cosa pagheremo? <br> <span> Ne parlano il ricercatore Nicola Valcarenghi Scognamiglio e la psicoanalista junghiana Marina Valcarenghi </span> <br> 🔊 Puntata 739

    L’esodo dall’Africa. Cosa pagheremo?
    Ne parlano il ricercatore Nicola Valcarenghi Scognamiglio e la psicoanalista junghiana Marina Valcarenghi
    🔊 Puntata 739

    Cosa pagheremo per non voler vedere il dolore delle persone che fuggono dall’Africa, dalla fame, dalle gu ...

    Cosa pagheremo per non voler vedere il dolore delle persone che fuggono dall’Africa, dalla fame, dalle guerre, dalla mancanza di un futuro? Cosa pagheremo per non renderci conto pienamente del fatto c ...

    28 Marzo, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Psicosi: conoscerla e riconoscerla
    Un primo approfondimento sulla psicosi con la psichiatra Angela Tomelli
    🔊 Puntata 738

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 22 Marzo, 2021
    | 0 comments
    Psicosi: conoscerla e riconoscerla <br> <span> Un primo approfondimento sulla psicosi con la psichiatra Angela Tomelli </span> <br> 🔊 Puntata 738

    Psicosi: conoscerla e riconoscerla
    Un primo approfondimento sulla psicosi con la psichiatra Angela Tomelli
    🔊 Puntata 738

    Una storia verosimile, ma non vera, costruita partendo da dati reali. Avete mai sentito parlare di person ...

    Una storia verosimile, ma non vera, costruita partendo da dati reali. Avete mai sentito parlare di persone che si possono credere coinvolte in situazioni che vedono in televisione? Oppure di chi si se ...

    22 Marzo, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
  • Aiutami Freud!
    Nella prima parte una ricognizione sul dibattito “Ministero della disabilità, serve o no?” e a seguire tre episodi psicanalitici dello Psicodizioradio.
    🔊 Puntata 737

    Posted by Editore Psicoradio
    |Data: 15 Marzo, 2021
    | 0 comments
    Aiutami Freud! <br> <span> Nella prima parte una ricognizione sul dibattito
    🔊 Puntata 737" width="364px" height="245px">

    Aiutami Freud!
    Nella prima parte una ricognizione sul dibattito “Ministero della disabilità, serve o no?” e a seguire tre episodi psicanalitici dello Psicodizioradio.
    🔊 Puntata 737

    Come ricorderete, nel primo governo Conte c'era un ministero per la famiglia e la disabilità che era pres ...

    Come ricorderete, nel primo governo Conte c'era un ministero per la famiglia e la disabilità che era presieduto dal leghista Lorenzo Fontana. Adesso, nel nuovo governo Draghi è stato istituito un nuov ...

    15 Marzo, 2021
    | by Editore Psicoradio
    | 0 comments
    Leggi tutto
«‹2345678910›»

I NOSTRI PARTNER

Arte e Salute OnlusSalute ed emancipazione 

Servizio Sanitario Regionale Emilia RomagnaAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna

 

Radio Popolare Popolare Network

 
 

Per comunicare con noi scriveteci via mail o chiamateci, rispondiamo in redazione il lunedi, martedi e mercoledi pomeriggio (dalle 15 alle 18) o al cellulare redazionale.

 

Email : psicoradio@gmail.com

Tel: +39 051 6584204

Cell: +39 3337620044

Saremo felici di entrare in contatto con voi!

Copyright © 2019 by Psicoradio - la radio della mente. Tutti i diritti riservati.

Condizioni di utilizzo

Credits MediArteProgetti ■■■