
Per augurare buona Pasqua alle psicoascoltatrici e agli psicoascoltatori abbiamo creato un mix di voci, racconti, dediche musicali, pensieri di redattori e redattrici di Psicoradio di diverse epoche. Gli anni passano e le vite cambiano. C’è chi a quel tempo era costretto a trascorrere la Pasqua da solo ed ora invece fortunatamente le passa in ottima compagnia ed anche qualcuno che purtroppo non c’è più ma rimane sempre nei nostri cuori.
In apertura i gustosi suggerimenti culinari di due critici gastronomici: i gamberoni rossi siciliani crudi con olio di Edoardo Raspelli e il brasato al vino rosso suggerito da Allan Bay. Come si fa a resistere a certe ricette?! Molti hanno scelto canzoni particolari che gli ricordano la Pasqua e in generale l’idea di rinascita che la primavera porta con sé in dote: alcune sono romantiche, altre rock ma tutte hanno una motivazione particolare. Alcune sono addirittura comiche: ad esempio un irresistibile Diego Abatantuono nel film “I fichissimi” reinterpreta a modo suo la celebre canzone di Riccardo Cocciante “Cervo a primavera”. Scena divertentissima!
E poi, dulcis in fundo, le associazioni libere di parole di personaggi celebri intervistati da Psicoradio, di cui qui non vi sveliamo il nome… scopriteli da voi, buon ascolto!