
“E’ un altro modo di stare al mondo, molto condizionato dalla sensorialità che è del tutto atipica in queste persone”. Questa è la definizione dell’autismo che ci propone la dottoressa Rita Di Sarro, psichiatra e neurologa che conduce un programma integrato su disabilità e salute mentale per il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna.
l’autismo è un tema che Psicoradio ha trattato in più occasioni; in questa Finestra vogliamo proporre un gioco sul vero o falso, che sfaterà alcuni luoghi comuni.
Gli autistici non provano sentimenti: falso!
“Le persone autistiche provano forti sentimenti e si innamorano. Ma su questo devono fare un percorso educativo: bisogna spiegare loro come condividerlo e comunicarlo all’altra persona”.
Gli autistici non guariscono: vero ma…
“non guariscono, ma si possono migliorare tutti o alcuni comportamenti”
I vaccini antinfluenzali provocano l’autismo: falso!!
“I vaccini sono stati per tanti anni demonizzati (..) perché c’è una coincidenza fra le prime vaccinazioni e il periodo in cui compaiono i primi sintomi dell’autismo”.
Sono solo alcuni degli stereotipi più diffusi di cui abbiamo parlato insieme alla della dottoressa Di Sarro.