purtroppo, al nostro rientro dalle ferie, ci è stato comunicato che, per le vicende che stanno toccando in questo momento Radio Città del Capo, la messa in onda settimanale di Psicoradio e la diretta speciale mensile sono sospese.
Lo psiconetwork però è ancora attivo!
La nostra redazione, che è indipendente dalla linea editoriale di Radio Città del Capo, continua a lavorare:
ci potete ascoltare ogni settimana nelle città in cui vanno in onda Radio Popolare e Radio Tandem, oltre che sul web, e trovate tutte le nostre trasmissioni in podcast sul nostro sito.
Non trasmettere a Bologna, come immaginerete, è per noi una perdita incalcolabile, oltre che un vero dispiacere. Radio Città del Capo per prima ha creduto nel nostro progetto e per quasi 14 anni le sue frequenze sono state per noi casa.
La situazione è ancora in divenire e non sappiamo come si concluderà.
Vi terremo informati e speriamo di tornare presto con le nostre voci nell’etere bolognese, perché siamo parte di questa città e in questa città vogliamo continuare a parlare di salute mentale.
Qui di seguito un nostro riassunto su quanto successo a Radio Città del Capo.
Radio Città del Capo ha cominciato a trasmettere i programmi di Psicoradio sui temi della #psiche, della #salute della sofferenza psichica nel 2006 e da allora siamo cresciuti insieme. La redazione è stata sempre generosa e collaborativa con noi: sono settecento ormai le puntate andate in onda e che hanno parlato alla città di Bologna di temi di cui altre testate non parlano quasi mai.
La redazione di Radio Città del Capo è preziosa per la città, non solo per i programmi di #cultura e #informazione, ma anche perché nel tempo ha ospitato e fatto crescere moltissimo realtà culturali in tanti campi dalla musica alla letteratura, dalla immigrazione al lavoro. In tempi bui queste sono luci che non devono e non possono spegnersi.
Tutta la nostra #solidarietà va ai #giornalisti che rendono viva la redazione e che in questi anni con la loro passione e dedizione ci sono sempre stati vicini: con loro abbiamo collaborato in moltissime situazioni, ed è anche grazie alla loro disponibilità che da 13 anni lavoriamo per costruire un pezzo di coscienza civile sulla salute mentale.
Maggiori info su quanto sta accadendo qui
Potete anche leggere i comunicati ufficiali qui e qui.
Per impedire che Radio Città del Capo si trasformi in una delle tante frequenze radiofoniche fantasma che nessuno ascolta e nessuno ricorda, potete dare un segno di vicinanza e di sostegno alla redazione aderendo a questa petizione.