Un’esperienza che purtroppo tocca tutti noi è la perdita di persone care. Ma come affrontare questa dolorosa parte della nostra vita? A tal proposito in Alto Adige sono nate delle iniziative per aiutare chi ha perso una persona cara. Questi strumenti si chiamano “Caffè del Lutto”, ne abbiamo parlato con Renato De Carli, coordinatore dei volontari del servizio hospice della Caritas di Bolzano.
Questi incontri avvengono in bar o caffè che abbiano a disposizione dei luoghi appartati in cui sia possibile ritrovarsi con chi condivide il momento del lutto, e sono segnalati sulla stampa locale. A mediare le sedute sono dei coordinatori opportunamente formati che facilitano lo scambio tra i partecipanti.
Ma quanto può costare non riuscire a elaborare il proprio lutto? A questo proposito Psicoradio ha voluto ricordare un film horror del 2014 diretto da Jennifer Kent, “The Babadook”. Nella pellicola si racconta di una madre che non riesce a superare la morte del marito avvenuta durante un incidente stradale mentre la accompagnava a partorire. Dal lutto non elaborato si paleserà un demone, il Babadook, che madre e figlio dovranno fronteggiare per sopravvivere. I redattori Morena e Vanes ne discutono insieme.