VOCI
Da dove vengono? Dove vanno?
🔊 Puntata 428



“Sentivo le voci, ed ero convinta di avere degli spiriti in casa, così sono andata dal mio parroco che mi ha mandata da un esorcista”.

 

Sono le parole di Giovanna, ex redattrice di Psicoradio e uditrice di voci che racconta la sua esperienza.Questa volta ci siamo chiesti : da dove vengono le voci? Si può bloccarle o eliminarle? Gli psicofarmaci possono servire a questo scopo?
La redazione si confronta con due esperti del campo,  il dottor Stefano Canini e la dottoressa Leni Semprini, membri della rete di professionisti “ Rosa dei venti” e dell’ associazione “Sentire le voci”.

“Spesso l’origine delle voci è associato a un trauma vissuto in precedenza: episodi gravi come violenze sessuali o abusi, o in casi minori come per esempio un rapporto conflittuale con i genitori”, afferma il dott. Stefano Canini. I due ospiti spiegano  inoltre come gli psicofarmaci non eliminino del tutto le voci ma possono essere comunque un aiuto per chi le sente, soprattutto per gestire l’ansia che ne deriva.
I farmaci però non sono l’unico modo per riuscire a gestire le proprie voci. Giovanna racconta ai microfoni della redazione l’approccio del dottor Rufus May, uditore di voci e psicologo clinico, che nel corso di alcuni anni ha sperimentato metodi nuovi e alternativi per affrontare questo fenomeno.