LE VOCI DI BIRDMAN E QUELLE DI COLEMAN
Torna il tema delle voci, dopo i 4 Oscar al film Birdman
🔊 Puntata 377

Torna il tema delle voci, dopo i 4 Oscar al film Birdman (o L’imprevedibile virtù dell’ignoranza) di Alejandro Inarritu. Il protagonista è Riggan (l’attore Michael Keaton) che cerca tra mille difficoltà di organizzare uno spettacolo a Broadway.

Riggan ha un passato da star della televisione, quando indossava il costume di Birdman (l’uomo uccello), un supereroe che in passato lo aveva reso famoso.

Ed è proprio la voce di Birdman che comincia a perseguitare Riggan: gli urla che deve rinunciare al suo desiderio di rivincita, ai suoi sogni, per tornare a vestire i vecchi panni del supereroe volante che gli ha dato popolarità.Inizialmente la voce che parla alla mente di Riggan è ostile e cattiva, ma alla fine sarà proprio lei che, diventando buona, aiuterà il protagonista a realizzare i suoi sogni.

Cosa vuol dire sentire le voci? Sono sempre cattive o esistono anche le voci buone?

Anche Psicoradio presenta il suo Birdman: si chiama Ron Coleman, è scozzese e ha un lungo passato negli ospedali psichiatrici del Regno Unito, proprio a causa delle voci che sente. Poi anche lui è riuscito a farcela. Per superare il problema, Coleman ha definito un metodo, la Recovery. Oggi Ron Coleman tiene corsi per uditori e professionisti della salute mentale: insegna a gestire il problema delle voci. Nella puntata di questa settimana lo ascoltiamo raccontare la sua storia.