SILVIA NELLA CASA CHE LOTTA CONTRO IL CIBO
Un’ esperienza in un istituto per disturbi alimentari
🔊 Puntata 355

Clicca qui per ascoltare la puntata

Un’ esperienza in un istituto per disturbi alimentari
“sono rimasta delusa da questa esperienza e non sono cambiata in niente dopo essere stata in questo centro”
Silvia è una giovane donna che da anni combatte contro la bulimia; qualche tempo fa  è venuta a Psicoardio per raccontare il suo ultimo tentativo: ha passato due mesi in un centro specializzato nella cura dei disturbi alimentari.
Purtroppo, è stata una delusione, perchè l’esperienza non le ha apportato nessun cambiamento: “durante i periodi di prova in cui tornavo a casa tornavo ad abbuffarmi”.
Secondo Silvia, in questo centro  non c’era abbastanza assistenza psicologica per comprendere l’origine dei disturbi, e l’attenzione principale era dedicata al comportamento delle pazienti mentre erano lì: 
“ nel pomeriggio c’erano delle attività per intrattenere le pazienti come ad esempio laboratori di decoupage e di pittura su magliette. Durante i pasti, si mangiava assieme ma ciascuna paziente aveva  il proprio tavolo e la propria dieta. Dopo i pasti, per circa un’ora, i bagni venivano chiusi per evitare che le pazienti andassero a vomitare…..”

 

 

PsicoappuntamentI: Psicoradio invita i suoi ascoltatori a partecipare a due giornate dedicate alla sociologa Lella Boilini, che a partire dal 1973 riuscì a svuotare l’ospedale psichiatrico di San Giovanni in Persiceto, prima che la legge 180 avesse stabilito di chiudere i manicomi in Italia.
“Quando Lella Boilini arrivò nel 1973 all’ospedale psichiatrico di San Giovanni in Persiceto, non andò a vedere le condizioni di vita degli ospiti del manicomio, perché sapeva già cosa fare: la struttura doveva essere chiusa e gli ospiti ricollocati all’interno del loro tessuto sociale di riferimento. Con il suo staff, divise per provenienza tutti gli ospiti e poi, ad uno ad uno o in gruppi, cercò per loro una sistemazione. Per realizzare tutto ciò, Lella Boilini dovette viaggiare in aereo, in treno, in traghetto; andò a Cagliari, Nuoro, Novara, La Spezia…”.
La storia della sociologa Lella Boilini verrà raccontata in un filmato che sarà proiettato martedì 30 Settembre alle ore 15:30 in via Palazzazzo 6 a Sala Bolognese (BO).
Il 25 ottobre, San Giovanni in Persiceto (BO) dedicherà un’intera mattinata alla sociologa e Psicoradio sarà presente. Ma questo ve lo racconteremo nelle prossime puntate.