
Clicca qui per ascoltare la puntata
La redazione ha incontrato il fumettista Gipi, che a 5 anni dal libro “LMVDM” ha pubblicato “UNASTORIA”, libro a fumetti candidato (prima volta per un fumetto) tra i 12 finalisti del premio Strega.
UNASTORIA racconta la vita di Silvano Landi, scrittore che alla soglia dei 50 anni vede la sua vita andare in pezzi e ricorda quella del nonno Mauro, soldato che ha combattuto la prima guerra mondiale e scritto dal fronte strazianti lettere d’amore.
Gipi ha raccontato alla redazione le difficoltà e le gioie di un libro nato come pura improvvisazione, necessità di comunicare e paura di non riuscire a farlo. “Il libro è stato fatto in uno stato di semi incoscienza, soltanto dopo averlo finito ho saputo cosa stessi raccontando.”
Secondo l’autore UNASTORIA è “un libro psichico” – non c’è una costruzione drammaturgica classica che segue un progetto – “ho accostato immagini, faccio parlare i personaggi e spero che queste immagini suscitino emozioni”, dice Gipi, “ma perché suscitino certe emozioni non lo so…”
La redazione di Psicoradio ha provato a far rivivere queste sensazioni recitando UNASTORIA, trasformandolo in un radiodramma.