GUARIRE SI PUÒ
Intervista ad Alice Banfi
🔊 Puntata 250



Il titolo “Sottovuoto” l’ho scelto perché rappresenta e spiega che cosa vuol dire stare in un luogo senza aria, privi di libertà. Questo libro parla di come una persona – per adattarsi o comunque in una condizione di forte repressione, di abbandono, di violenza – diventa altro, perdendo delle parti di sé.

In psichiatria, quando la cura si trasforma in abuso? La redazione ha discusso questo tema con Alice Banfi, scrittrice e artista che ha trascorso parte della sua giovinezza nei reparti psichiatrici. Psicoradio l’ha intervistata sia nei propri studi sia alla libreria Modo Info Shop di Bologna, dove ha presentato il suo romanzo “Sottovuoto”, edito da Stampa Alternativa.

Il suo lavoro racconta la totale assenza di umanità e di rispetto dell’identità per i pazienti che avviene in alcuni reparti dove lei si è ritrovata. Alice ha raccontato ai microfoni di Psicoradio la differenza tra i vari luoghi in cui ha dovuto curarsi: alcuni le sono parsi simili a dei “gulag” mentre in altri, come Novara, è stata accolta umanamente come una persona e non solo come diagnosi.

In contesti adeguati, dunque, guarire si può. Una delegazione di Psicoradio, lo scorso fine settimana ha portato anche a Trieste l’appello a difesa della Legge 180, in occasione delle giornate “Impazzire si può 2012”. In chiusura di puntata la testimonianza che Lella Costa, che aveva già precedentemente aderito all’appello come firmataria, ha rilasciato ai microfoni di Psicoradio in questa occasione.