LE PAROLE SONO SEMI

Parole che usiamo, giudizi che comunichiamo, pregiudizi che riproduciamo

“I matti me li immaginavo sporchi, claudicanti, ma grazie a questa iniziativa ho cambiato la mia opinione su di loro.” Spiega una studentessa.

A volte lo stereotipo è così radicato che nemmeno chi ne è portatore riesce a riconoscerlo: “Io no ho mai avuto nessun pregiudizio sui matti – confessa una educatrice– ma la mia più grande paura è diventare come loro…matta”.

Queste sono alcune delle frasi che i partecipanti al progetto LE PAROLE SONO SEMI hanno detto ai microfoni di Psicoradio..

Il progetto LE PAROLE SONO SEMI, è durato un anno.
Ha coinvolto le città e le scuole di Imola e Bologna.
Ha cercato di sensibilizzare l’intera comunità sui temi che riguardano la salute mentale e i diritti sociali della persona, e su come questi temi vengono trattati dai mass media.

Durante tutto l’anno studenti, giornalisti, educatori, cittadini seguiti dai servizi di salute mentale e operatori sanitari si sono confrontati e hanno partecipato a momenti di formazione e informazione per  coltivare insieme un linguaggio più accogliente e meno stereotipato, favorendo lo sviluppo di una cultura dell’ascolto e della relazione.

 

Psicoradio, come soggetto che fa informazione e conosce il tema della salute mentale, ha partecipato durante tutto l’anno al percorso portato avanti dal progetto LE PAROLE SONO SEMI.
In questo speciale potrete leggere e commentare:

Due puntate che la redazione di Psicoradio ha dedicato al progetto.
“Le parole sono semi. O sassi” – Puntata 208 del 10 luglio 2011 (AUDIO)
“Seminiamo parole” – Puntata 228 in onda il 19 gennaio 2012 (AUDIO)

La registrazione completa del convegno finale del progetto LE PAROLE SONO SEMI.

Saluti:
Comune di Bologna Assessore Amelia Frascaroli – Servizi sociali, Volontariato, Associazionismo e Partecipazione) (AUDIO)
Provincia di Bologna (AUDIO)
Volabo (AUDIO)

Intervento di Alessandro Bergonzoni (AUDIO)


Tavola Rotonda studenti (AUDIO)

I due numeri del giornale realizzato nell’ambito del progetto
Le parole sono semi 1 – Aprile 2011 (PDF)
Le parole sono semi 2 – Giugno 2011 (PDF)

 

—————————

Il progetto LE PAROLE SONO SEMI è stato promosso da:
Associazione E pas E temp – Imola
U.N.A.SA.M. – onlus
A.C.A.T. BO – Bologna
• A.C.A.T. – Bologna Nord
ANPIS – Ass. Nazionale per le Polisportive per l’Integrazione sociale – Emilia Romagna
Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche – AUSL di Bologna
Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche – AUSL di Imola
Volabo – Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Bologna