Quello che le donne non dicono

Ma le studentesse raccontano

Clicca qui per ascoltare la puntata 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è p195.jpg
Puntata 195

“La differenza principale tra uomo e donna sta nella libertà. La donna non è libera quanto l’uomo. La donna a volte rischia di apparire quello che non è.”
“Più che di apparenze parlerei di un retaggio culturale che ci portiamo dietro.”

Quello che avete appena letto è un estratto di una conversazione avuta con alcune ragazze della Quarta AS del Liceo Leonardo Da Vinci di Casalecchio di Reno (BO) che il mese scorso sono venute a fare uno stage negli studi di Psicoradio.

E’ nato un dibattito (pacifico) tra rappresentanti dei due sessi da cui è emerso ciò che le donne non sempre dicono riguardo a: differenza tra uomo e donna, ruolo della donna, forza e debolezza dell’uomo di oggi, libertà femminile, senso del dovere ed educazione, modelli culturali dominanti e molto altro ancora.

Dopo le giornate trascorse insieme le studentesse hanno spedito a Psicoradio una lettera accorata di ringraziamenti: “in pochi giorni avete tracciato un’impronta forte su di noi, uscite dalla sede ci siamo sentite cambiate, più aperte ed arricchite intellettualmente ed emotivamente. Ciò che avete lasciato è uno stimolo a riflettere, a pensare attraverso vie alternative.”

Nella seconda parte Psicoradio vi regala alcune poesie, sul tema dell’identità e delle relazioni, di Wislawa Szymborska e Aldo Palazzeschi.

Psicoradio segnala uno Psicoappuntamento organizzato da VOLABO (Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna) relativo ad un convegno dedicato alla rappresentanza del volontariato che si svolgerà a Bologna il 12 aprile.