Psicoradio intervista il documentarista Andrea Segre
Clicca qui per ascoltare la puntata

Psicoradio ha intervistato Andrea Segre, coregista, insieme a Dagmawi Yimer, del documentario “Come un uomo sulla terra” in onda giovedì 9 su RAI TRE.alle 23.40.
Segre ha documentato la situazione delle persone che dall’Africa, in particolare dal Sudan, dall’Etiopia e dall’Eritrea, cercano di raggiungere l’altra sponda del Mediterraneo attraversando il confine libico, il più vicino alle coste italiane.
Il documentario denuncia, attraverso la voce dei migranti africani, la situazione di illegalità in cui avviene la gestione del flusso migratorio soprattutto in Libia, paese con il quale l’Italia ha stretto un patto di collaborazione.
“John, forse una delle storie più tragiche, è stato arrestato e deportato in un container nel deserto libico per ben 7 volte, nel corso di un anno e mezzo” esordisce Segre, commentando la storia di uno dei migranti che è riuscito ad intervistare. Vittime di mafie locali e di forze dell’ordine compiacenti, il viaggio dei migranti si trasforma dunque in una vera e propria odissea e questo documentario sembra far luce definitivamente sul nuovo cuore di tenebra del XXI secolo.
Insieme ad altre 200 squadre, dall’8 al 12 luglio, con una propria squadra, Psicoradio sarà ai Mondiali Antirazzisti, uno dei più grandi tornei di calcio senza nessuna frontiera, che si terrà a Casalecchio di Reno al centro Sportivo “Allende”. Tra una partita e l’altra Psicoradio trasmetterà direttamente dai mondiali e sarà in onda sul web grazie ad Asterisco Radio, tutti i giorni dalle 15 alle 16 (www.asteriscoradio.it).