Le alternative alla violenza
Clicca qui per ascoltare la puntata
Perché gli uomini si occupano così poco di un tema di loro competenza, quello della violenza sessuale e dei maltrattamenti compiuti sulle donne? E perché un uomo può arrivare alla violenza?
La redazione di psicoradio ne ha discusso a partire da un’intervista con Peer Isdal, il responsabile norvegese del progetto “ATV – Alternative to Violence”. Si tratta di un percorso di recupero di uomini che fanno violenza a donne o bambini che da poco è iniziato anche a Bologna, su iniziativa della “Casa delle donne”.
Tra le altre cose Isdal fa una interessante sottolineature della differenza tra colpa e vergogna, sostenendo che bisogna lavorare sulla colpa, che gli uomini devono arrivare a provare perché hanno compiuto gesti orribili, senza però commettere l’errore di farli sentire persone totalmente orribili.
Sabato e domenica Psicoradio sarà a Riva del Garda a Radioncontri, un convegno che riunisce le radio italiane per riflettere sullo stato della comunicazione radiofonica.
Psicoradio partecipa alla tavola rotonda “E’-mittente la follia”, tavola rotonda delle radio della Salute mentale.
DA QUESTA PUNTATA PSICORADIO ROSICCHIA UN PO’ DI TEMPO IN PIU’ A POPOLARE NETWORK, CHE RINGRAZIAMO MOLTO PER IL SOSTEGNO E L’AMICIZIA.