Clicca qui per ascoltare la puntata
Psicoradio ha fatto 100 puntate
La prima puntata di Psicoradio andava in onda il 7 dicembre 2006, e da quel pomeriggio invernale la redazione ne ha fatta di strada!
Da alcuni anni Psicoradio grazie all’Ausl di Bologna e Arte e Salute Onlus è diventata un appuntamento importante per riflettere sui temi della salute mentale che coinvolge tutta l’Italia grazie a programmi che vengono ritrasmessi da più di trenta radio, da Bolzano a Messina.
Gli argomenti sono stati tanti: dalle inchieste sugli ospedali psichiatrici giudiziari e sulle persone che sentono le voci come Ron Coleman, ai temi di costume come la psicanalisi delle scarpe e i mille travestimenti degli appassionati del fumetto.
E poi tante interviste a personaggi dello spettacolo, da Albanese a Elio fino a Diamanda Galas, esponenti della cultura, come Alda Merini, Alessandro Bergonzoni e Amelié Nothombe, senza dimenticare gli esperti del settore psichiatrico, da Peppe Dall’Acqua, all’etnopsichiatra Alberto Merini fino a Paolo Crepet.
Per questa puntata i redattori di Psicoradio hanno fatto un lavoro di archivio ripescando le atmosfere, i momenti e le frasi che hanno segnato il loro percorso in questi anni raccolti in un blob.
Ma come ricordano i conduttori di questa puntata, Psicoradio è stata anche altro. Non solo programmi radiofonici, ma anche convegni come Follia Scritta, incontri con le scuole e le università, incursioni su altre radio amiche con dirette e interviste, momenti di confronto con il pubblico, dai Mondiali antirazzisti alle manifestazioni in Piazza, per aprire spunti di riflessioni sui temi cari alla redazione, dalla riforma psichiatrica ai nuovi luoghi della salute mentale.