Ode al ragno

Clicca qui per ascoltare la puntata 

Psicoradio visita la mostra di Louise Bourgeois a Napoli

Alcuni redattori sono andati a Napoli al Museo di Capodimonte, per vedere la mostra dell’artista Louise Bourgeois, dove hanno intervistato Jerry Gorovoy, suo assistente per tanti anni, e Angela Tecce, della Soprintendenza per il patrimonio storico e artistico del capoluogo partenopeo. Si potevano vedere opere come Maman, un gigantesco ragno nero in bronzo, acciaio e marmo che attendeva i visitatori nel giardino del museo, con la pancia gravida di uova.

“Il ragno è un’ode a mia madre. Come i ragni, mia madre era molto intelligente. I ragni sono presenze amichevoli, mangiano le zanzare. Sappiamo che le zanzare diffondono malattie, perciò sono indesiderate. Quindi i ragni sono protettivi e pronti ad aiutare, proprio come mia madre”. Così si è espressa Louise Bourgeois sulla sua opera.
Morena e Andrea hanno descritto alcune opere dell’artista esprimendo le sensazioni provocate dalla loro visione. Giovanna infine ha letto alcuni brani di un suo manoscritto che riguardano proprio la simbologia del ragno.