Annibale Carracci e la scimmia

Arte e follia

Clicca qui per ascoltare la puntata 

 

“Non vogliamo morire qui dentro amore mio, ricordatelo” scrive Alda Merini in una sua poesia sull’amore scritta “passeggiando nei giardinetti del manicomio”.

 

La redazione riflette sulla capacità di Alda Merini di trasformare l’esperienza manicomiale in poesia e continuano ad indagare il rapporto tra arte e follia attraverso un’intervista alla consulente d’arte Milena Naldi.    
Secondo la curatrice della mostra di Annibale Carracci, “il concetto di pittore “folle” è molto moderno, perché in passato i pittori erano artigiani più che artisti in senso romantico”.

 

Per le presentazioni musicali di Psicoradio le note dei Jem con Smither Jones invadono la redazione seguite dalle considerazioni dell’attore comico Vito che rivela un’inaspettata vena malinconica: “la malinconia mi prende spesso, mi piace andare a Venezia con la nebbia ad esempio, mi piace la malinconia”.
La redazione riflette sulla malinconia dei grandi artisti comici e sulle sorprese che si nascondono dietro le maschere della normalità.